Elezione dei nuovi comitati parrocchiali

Quest’anno nella nostra Diocesi, e quindi anche nella nostra Unità Pastorale, si rinnovano i componenti dei comitati parrocchiali.

Il comitato è il gruppo di laici chiamato a collaborare più strettamente con il parroco nelle attività dell’Unità Pastorale: alcuni suoi membri, infatti, insieme ai colleghi delle altre comunità, costituiscono il Consiglio Pastorale. Inoltre il comitato parrocchiale si impegna affinché la vita interna alla propria parrocchia proceda ordinata, occupandosi sia delle questioni pratiche, sia della cura delle celebrazioni, sia del coordinare i vari gruppi che operano nella comunità, perseguendo sempre il bene della collettività, mettendo le caratteristiche peculiari della propria parrocchia a beneficio di tutti, al di là dei campanilismi.

Il comitato parrocchiale dura in carica 5 anni e possono farne parte i fedeli con più di 16 anni che abbiano ricevuto i Sacramenti dell’iniziazione cristiana.

Il processo di elezione si articola in tre tappe:

da sabato 6 a domenica 14 novembre le famiglie possono prendere in chiesa una scheda nella quale proporre fino a 3 nomi di persone che ritengono idonee a ricoprire il ruolo di membri del comitato parrocchiale; si tenga presente che non possono essere proposti coloro che abbiano fatto parte del comitato parrocchiale per gli ultimi due mandati consecutivi: i nomi di tali persone, se presenti, sono riportati nella scheda stessa, in modo da evitare che vengano indicati inutilmente;

sabato 20 novembre vengono pubblicati i nomi delle persone (da un minimo di 5 a un massimo di 10) che, proposte dalle famiglie nella prima consultazione e contattate dai comitati uscenti, abbiano accettato di essere candidati ufficiali al nuovo comitato parrocchiale;

sabato 27 e domenica 28 novembre i fedeli sono chiamati al seggio allestito nella canonica della propria comunità per votare i candidati tra quelli annunciati la settimana precedente; i 5 candidati più votati formano il nuovo comitato parrocchiale.

Cogliamo l’occasione del rinnovo dei comitati parrocchiali come un nuovo slancio per le nostre comunità cristiane e come invito a metterci tutti a servizio del Vangelo nella nostra Unità Pastorale e nella nostra Diocesi!